
domenica 30 dicembre 2007
Auguri di Capodanno

sabato 29 dicembre 2007
Assemblea comunale: si riprova

È questa la seconda convocazione in quanto la prima del 23 dicembre non ha avuto buon esito a causa della mancanza del numero minimo di presenti necessari per deliberare.
I temi di discussione non dovrebbero mancare: è questa la prima Assemblea dopo la votazione sul progetto di studio aggregativo dei Comuni dell'Alta Valle ed alcune interessanti considerazioni sono state inserite nel messaggio municipale che accompagna i conti.
I temi di discussione non dovrebbero mancare: è questa la prima Assemblea dopo la votazione sul progetto di studio aggregativo dei Comuni dell'Alta Valle ed alcune interessanti considerazioni sono state inserite nel messaggio municipale che accompagna i conti.
venerdì 28 dicembre 2007
Conto preventivo 2008 Azienda Acqua Potabile

È stato approvato il conto preventivo 2008.
Per quanto riguarda il problema d'approvvigionamento d'acqua dei giorni scorsi, si è potuto constatare la rottura di una condotta in zona Chiesa, riparata nella giornata di ieri.
Importante la perdita d'acqua che ha lasciato temporaneamente a secco i rubinetti di alcune abitazioni del paese. Ora la situazione è di nuovo normale.
giovedì 27 dicembre 2007
Programma raccolta carta
mercoledì 26 dicembre 2007
AUGURI
domenica 23 dicembre 2007
Rimandata l'Assemblea comunale
venerdì 21 dicembre 2007
Moduli da scaricare

È ora disponibile una serie di moduli da scaricare ed utilizzare per richieste diverse.
Si possono ottenere i documenti in formato elettronico per la notifica d'arrivo o di partenza dal Comune, per l'inizio o la fine di lavori, e altro ancora.
giovedì 20 dicembre 2007
Apertura Sci Lift Prato - Leventina

Lo Sci Lift sarà aperto tutti i giorni, eccetto il giorno di Natale.
La pista di fondo resta chiusa.
Per ora non giungono invece notizie dell'apertura del piccolo impianto di risalita di Dalpe.
Buon divertimento.
venerdì 14 dicembre 2007
Concorso Spanpezia migliore
martedì 11 dicembre 2007
Ritrovato il nanetto

Il nanetto disperso è ricomparso oggi pomeriggio, leggermente provato per l'avventura subita.
Dopo essere stato messo al caldo e rifocillato per benino, ha ripreso subito servizio ed accoglie nuovamente gli avventori del Ristorante delle Alpi.
Il motivo della breve sparizione rimane avvolto nel mistero.
La redazione è contenta dell'epilogo felice di questa triste vicenda che ha tenuto con il fiato sospeso le polizie di mezza Europa.
Assemblea Comunale

Solo due infatti, i temi all'ordine del giorno: l'approvazione del conto preventivo anno 2008 e le mozioni ed interpellanze
Qualora l'Assemblea comunale, in difetto del numero legale dei presenti, non potesse costituirsi validamente, verrà riconvocata: domenica 30 dicembre 2007, alle ore 20.15.
lunedì 10 dicembre 2007
Wanted

Nottetempo è sparito il nanetto che accoglieva gli avventori del Ristorante delle Alpi.
Il medesimo si trovava in placida posizione , con pipa in bocca e fiasco in mano, all'esterno dell'Albergo ed accoglieva gli ospiti.
Immediato l'interesse della neocostituita CSI della Polizia intercomunale che sarebbe stata felice d'assumersi il compito delle indagini.
Per fortuna il caso è rimasto nelle mani degli investigatori indigeni, in quanto Dalpe non fa parte di questo nuovo Ente.
Il nanetto e alto su per giù come un puffo di dimensioni dalpesi, beve Merolt da un fiasco di dalpese capacità e fuma la pipa con fine tabacco della regione.
Chi ne avesse notizia è pregato di segnalarlo direttamente in ristorante.
Lauta ricompensa offerta da InfoDalpe a chi darà notizie utili alle indagini.
giovedì 6 dicembre 2007
Commento sulle aggregazioni

Riprendiamo la parte inerente la votazione in Alta Leventina.
Il comunicato completo è disponibile su ticinonline.
"Merita una riflessione particolare anche l’Alta Leventina - scrive infine l'Associazione ticinese per l’autonomia dei Comuni - la cui recente votazione pre-consultiva sottolinea chiaramente che la maggioranza dei comuni locali è contraria alla politica cantonale delle aggregazioni". Secondo l'ATAC, il fatto che ad opporsi all’aggregazione siano soprattutto le località più periferiche e piccole (Bedretto, Prato Leventina, Dalpe) sottintende che l’attuale politica cantonale sulle aggregazioni non piace e non è conveniente alle comunità montane, le quali "in caso di aggregazione, oltre a perdere l’autonomia politica finiscono per perdere ineluttabilmente anche ogni loro rappresentatività". Per questa ragione, l’ATAC si dissocia dal commento del Direttore del Dipartimento delle istituzioni, Luigi Pedrazzini, il quale "pretende di 'ricattarle' dal profilo finanziario. Se questa è la filosofia che regna tuttora a Bellinzona, occorre che la popolazione ticinese continui a manifestare sempre, e con altrettanta determinazione, il proprio dissenso verso l’attuale politica delle aggregazioni, così come avvenuto in questa ultima domenica di novembre".
martedì 4 dicembre 2007
Sci Club Rodi-Fiesso

Ampia l'offerta per gli appassionati della neve, con un'attenzione particolare alle famiglie.
Tra le tante attività ricordiamo il corso di snowboard di Natale (dal 27 al 31 dicembe 2007) e il corso di sci di Capodanno (dal 2 al 5 gennaio 2008).
Le iscrizioni si chiudono il 15 di dicembre.
Tutte le informazioni necessarie sul sito dello Sci Club che vi consigliamo: completo e ben impostato con anche una webcam sulle piste che hanno forgiato campionesse e campioni.
Chi vuole sostenere lo Sci Club, può farlo annunciandosi al n. 078 757 03 45, oppure scriendo a info@scrf.ch.
Alberi di Natale
venerdì 30 novembre 2007
Mangiando e leggendo
mercoledì 28 novembre 2007

Sono andato a rileggere il risultato del sondaggio pubblicato sul blog alcune settimane fa e citato anche in un articolo di giornale.
Gli utenti di infoDalpe avevano quasi indovinato l'esito della votazione pre-consultiva sul tema dello studio per una futura aggregazione.
Ebbene: il sondaggio pronosticava un 83% di contrari, il risultato della consultazione ha fatto registrare il 79,3%.
È forse indice che i lettori del blog sono un campione rappresentativo? Probabilmente un caso.
Ecco alcuni altri dati interessati, curiosi e scherzosi:
Hanno votato esattamente 1500 aventi diritto di voto, il 57% è d'accordo per proseguire sulla strada dello studio d'aggregazione, ma ovviamente conta il voto per ogni singolo Comune.
Il primato dei si spetta a Quinto, anche se nella partecipazione al voto non brilla di certo: poco più della metà dei "quintini" ( o si dice quintesi, quintali o che altro?) è rimasta a casa sul divano o sopra la "pigna".
La maggioranza degli airolesi (sono sicuro che si chiamano cosi, e non airolini o ariosi) non hanno voluto respirare l"Aria Nova", ma hanno fatto scelte nuove: Airolo e Quinto a braccietto e d'accordo su un tema del genere è incredibile, ma forse un'aggregazione tra i due Comuni maggiori è l'unico modo per decidere chi è il proprietario dell'Alpe d Ravina conteso da alcune centinaia d'anni.
Bedretto registra il record di no: 81.8%. Sono contrari 81 bedrettesi e un po' (il Signor 0,8%), ma hanno affossato l'aggregazione solo 45 abitanti della graziosa Valle, dimostrando la potenza della statistica.
A Prato - Leventina sono volate alcune parole grosse, nei giorni precedenti alla consultazione e contro qualche pronostico i no hanno prevalso per 9 voti sui si (Nella tabella pubblicata sul sito c'è ancora un piccolo errore, forse prima o poi, riusciamo a trovare i dati giusti e pubblicarli).
Sarà interessante sapere cosa farà ora il Municipio. Se qualcuno lo sa ci mandi una e-mail o un piccione viaggiatore.
Dalpe conferma la voglia di rimanere autonomo e già si sentono voci per uno studio sulla creazione di quattro nuovi Comuni: Dalpe di sopra, Dalpe di sotto, Cornone , Piumogna. Geira rimarrebbe frazione per dimostrare che non siamo mica estremisti.
Postato da Fabrizio Zanetta
lunedì 26 novembre 2007
domenica 25 novembre 2007
Risultati di dettaglio
Aggregazioni in breve
Passa il SI a Quinto ed Airolo, No a Bedretto, Prato Lerventina e Dalpe.
I risultati completi entro domani su questo sito
I risultati completi entro domani su questo sito
venerdì 23 novembre 2007
U fioca!
martedì 20 novembre 2007
Votazione pre-consultiva
Il momento della verità sta per arrivare e il 25 novembre si conosceranno le sorti dei Comuni dell'Alta Valle.
La domanda alla quale dovremo rispondere è la seguente:
è d'accordo di approfondire lo scenario aggregativo di un Comune unico dell'Alta Leventina?
A Dalpe si potrà votare venerdì 23 novembre dalle ore 17.30 alle ore 18.30 e domenica 25 novembre dalle ore 10.00 alle ore 12.00.
È permesso il voto per corrispondenza.
Le cinque belle dame dell'alta valle vorranno unirsi in matrimonio?
Piumogna Ice
L'anno scorso non era andata molto bene perché le tubazioni si erano gelate. Quest'anno sembra che l'operazione sia partita bene.
Noi seguiremo la nascita, la vita e il declino della creatura di ghiaccio fino alla prossima primavera.
Se nevicherà in modo decente, è possibile che nel corso dell'inverno, arrivi una seconda sorpresa....
La sequenza fotografica verrà pubblicata di volta in volta sul blog ed archiviata.
Se qualcuno passa da quelle parti ci mandi una foto da pubblicare, al solito indirizzo: zanfab@yahoo.it.
domenica 18 novembre 2007
Risultati di ballottaggio del Consiglio degli Stati
giovedì 15 novembre 2007
Serata di lettura con cena

È indispensabile iscriversi entro venerdì 16 novembre al n° 091 867 14 24 Oppure tramite il sito dell'Albergo
Antipasto - Chateauxbriand di cervo alla Baden Baden - Dolce (fr. 40.-).
Per chi non ama la selvaggina, scaloppina al limone (fr 28.-).
Per chi non mangia carne, menù vegetariano (fr 25.-).
Buona lettura e buon appetito.
mercoledì 14 novembre 2007
Elezione di ballottaggio

Orari di voto: il 16 novembre dalle 17.30 alle 18.30 e il 18 novembre dalle 09.00 alle 12.00
Si potranno esprimere da una a due preferenze per i seguenti candidati:
Bignasca Attilio; LEGA
venerdì 9 novembre 2007
Le 6 cose da fare prima dell'inverno
domenica 4 novembre 2007
Funzioni a San Rocco

Fonte foto: Cornone e Dalpe
mercoledì 31 ottobre 2007
Domanda di costruzione

Termine di pubblicazione: 14 novembre 2007.
martedì 30 ottobre 2007
Misurazioni Gas Radon
La misurazione permette di conoscere con sicurezza la concentrazione di radon presente nella vostra abitazione.
Chi non dovesse ricevere il dosimetro entro la fine di novembre, è invitato a voler contattare il numero telefonico seguente:
Info Point Radon: 079 223 90 03 (Protezione civile Tre Valli)
entro e non oltre il 30 novembre 2007.
Qualche informazione supplementare:
Rapporto Radon in Ticino
lunedì 29 ottobre 2007
Castagnata
sabato 27 ottobre 2007
Orari invernali biblioteca

L'apertura invernale della biblioteca di Dalpe è prevista ogni sabato dalle 17.oo alle 18.00.
Per gli amanti dei libri segnaliamo anche il sito della Biblioteca cantonale.
martedì 23 ottobre 2007
Domanda di costruzione

Termine di pubblicazione 30 ottobre 2007.
domenica 21 ottobre 2007
I risultati per il Consiglio Nazionale
In un confronto, un poco azzardato, con i risultati del Gran Consiglio del aprile 2007 si constatano le seguenti tendenze: diminuisce di un paio di punti il PLR, aumentano di circa il 2% - 3% il PPD, PS e LEGA, l'UDC triplica quasi il suo risultato.
Le schede senza intestazione sono crollate dal 25 % al 10%.
Correzione 22.10.07: un nostro lettore ci segnala alcune inesattezze su quanto pubblicato ieri (vedi testo sopra in nero). In particolare fa notare che anche il PLR ha aumentato la sua percentuale di preferenze. Leggete il commento dettagliato a questo post.
Per facilitare il confronto pubblichiamo i risultati del Gran Consiglio d'aprile e quelli del Nazionale di ieri.
Grazie per la segnalazione.
Fabrizio Zanetta
Domenica 18 novembre di nuovo alle urne
venerdì 19 ottobre 2007
Ristorante delle Alpi

Il Ristorante Delle Alpi é chiuso da alcuni giorni per vacanze.
La riapertura avverrà il 31 ottobre 2007.
Buon meritato riposo.
mercoledì 17 ottobre 2007
Elezioni Federali

E allora, tra pecorelle bianche e nere, ricordiamoci di recarci alle urne venerdì 19 ottobre dalle ore 17.30 alle ore 18.30 e Domenica 21 ottobre dalle ore 09.00 alle ore 12.00.
Come si vota? ve lo ricordiamo qui.
Un aiuto per valutare le affinità tra noi e i candidati.
Postato da Fabrizio Zanetta
martedì 16 ottobre 2007
Articolo aggregazioni comunali, Corriere del Ticino
clicca sull'immagine a sinistra per leggere l'articolo.
lunedì 15 ottobre 2007
Articolo GdP sulla serata pubblica per le aggregazioni comunali
clicca sull'immagine a sinistra per leggere l'articolo.
Poco entusiasmo per le aggregazioni comunali

Il Dott. Vitta, curatore dello studio, ha introdotto il tema presentando il succo del rapporto citando i capitoli principali: situazione demografica, posti di lavoro, gettito fiscale, prospettive future.
Il Sindaco di Dalpe, Marzio Eusebio, ha indicato la posizione del Municipio. L'Esecutivo ritiene non sia necessario proseguire con un secondo studio che dovrebbe poi scaturire in una votazione sull'aggregazione vera e propria.
n.d.r. Ricordiamo che la votazione del 25 novembre ha solo scopo consultivo per definire se intraprendere un percorso aggregativo.
Sono poi intervenuti gli altri tre sindaci presenti (Diego Orelli, Sindaco di Bedretto, era assente scusato).
Decisamente a favore I rappresentanti dei Municipi di Prato Leventina e Quinto, mentre Chinotti, per Airolo ha sottolineato l'esigenza d'affrontare la problematica sforzandosi d'evitare un eccessivo coinvolgimento emotivo e dimostrando una certa apertura.
È poi stato il turno degli abitanti di Dalpe, rappresentati da una buona cinquantina di persone, su circa 180 domiciliati.
Gli interventi sono stati pochini ed hanno spaziato da problemi specifici e puntuali, a temi più generali e concettuali. Un po' tutte le opinioni hanno trovato spazio: dai contrari ai favorevoli, fino agli scettici. A dire il vero l'ambiente non si è scaldato più di tanto.
Nessuno si é nascosto dietro un dito e si é chiaramente capito che l'attuale vantaggio fiscale di Dalpe, con un moltiplicatore d'imposta al 75%, quindi più basso degli altri Comuni, è un vincolo importante. È difficile far accettare una fusione degli Enti locali prospettando l'aumento della pressione fiscale. Anche se con un Comune unico e un moltiplicatore più alto si potrebbe accedere forse meglio ai servizi a favore dei collettività.
Impressione generale sulla disponibilità ad affrontare il tema: "freddina".
Ospiteremmo volentieri, su infoDalpe, alcuni pareri favorevoli e contrari. Chi vuole può scrivere a zanfab@yahoo.it
Postato da Fabrizio Zanetta
giovedì 11 ottobre 2007
Blog Action Day

Anche infoDalpe sostiene questa iniziativa di sensibilizzazione al rispetto dell'ambiente.
I blog che partecipano all'azione Blog Action Day pubblicano un articolo tematico.
Chi conosce Dalpe sa che vivere qui significa essere a contatto con la natura in modo diretto.
Forse, alcune volte, ci dimentichiamo della fortuna che abbiamo nel essere immersi nella natura, anche se non sempre é facile accedere alle comodità della frenetica vita cittadina.
Noi offriamo un tributo semplice, semplice, alla causa ambientale: vi invitiamo a visitare le immagini sulla natura pubblicate nel nostro archivio fotografico e in quelli di alcuni nostri amici cliccando qui e seguendo i vari temi fotografici che trovate, oppure qui.
Fermatevi un attimo a riflettere sulla domanda che appare nel sondaggio: "qualità di vita é...".
Auguri a Diana e Massimo
mercoledì 10 ottobre 2007
Nuove foto in archivio

lunedì 8 ottobre 2007
Novità sul sito del Ristorante delle Alpi di Dalpe

la "Chicca" scatta delle foto che sono delle "chicche". Fate una visita.
Rapporto di sintesi sull'aggregazione comunale

Come anticipato da alcuni post precedenti ricordiamo che mercoledì 10 ottobre 2007, alle ore 20.15, presso l'ex-scuola comunale si terrà la serata informativa per i dalpesi, mentre la votazione preconsultiva avrà luogo il 25 novembre 2007.
Abbiamo fatto una piccola ricerca in rete per trovare il rapporto in formato elettronico e metterlo a disposizione dei nostri lettori, ma purtroppo senza successo. Confidiamo negli amministratori locali per colmare questa lacuna.
Abbiamo fatto una piccola ricerca in rete per trovare il rapporto in formato elettronico e metterlo a disposizione dei nostri lettori, ma purtroppo senza successo. Confidiamo negli amministratori locali per colmare questa lacuna.
domenica 7 ottobre 2007
Porcino da record

Da dieci anni sono ospiti di Dalpe ed è la prima volta che trovano un fungo di queste dimensioni.
La redazione di infoDalpe ritiene che sia il giusto premio lasciato da qualche folletto della Piumogna per la fedeltà dimostrata al nostro Paese.
Il "funghetto" pesava kg 1.379 ed è stato raccolto durate il mese di settembre sulla strada che da Dalpe porta a Gribbio.
Sandro, oltre che essere un appassionato "fungiatt" è anche un fotografo dilettante. La fotografia é stata scattata con una fotocamera Nikon FM2 35mm.
giovedì 4 ottobre 2007
Domanda di costruzione
mercoledì 3 ottobre 2007

Queste opere rientrano nell'ambito della realizzazione a tappe di tutto il piano generale di smaltimento delle acque.
La prima tappa prevede gli interventi dal "Büi da mezz" in direzione dell'Osteria del Telo e dovrebbe essere terminata entro i mesi di marzo - aprile 2008.
La seconda tappa sarà eseguita durante il periodo aprile - luglio 2008 e interesserà il tratto di strada dal "Büi da mezz" sino alla casa E. Sartore.
Informazioni di dettaglio all'albo comunale.
domenica 30 settembre 2007
Variante 95: il risultato di Dalpe

I suoi cittadini hanno rifiutato la "Variane 95" per il collegamento stradale con il Locarnese.
Hanno votato 70 persone su 155 aventi diritto (partecipazione 45,2%). Favorevoli 32 (45,7%). Contrari 38 (54,3%). Nessuna scheda bianca o nulla.
Diploma cantonale di Segretaria Comunale

sabato 29 settembre 2007

Ciao,
mi chiamo Maris e sono "quella" che ha costruito il puzzle pubblicato sul tuo sito e più precisamente riferito alla manifestazione del 4.8 "mercatomania".
Sarebbe bello e interessante indicare/pubblicare che sono ancora aperte le iscrizioni per il corso adulto o adulto/bambino previsto per il 01.12 o 15.12 a Lodrino per la realizzazione di un puzzle in legno a piacimento, tipo quello pubblicato. Ev. interessati o per informazioni rivolgersi direttamente all'animatrice corsi per adulti signora Mariapia Bernardi al N. 091/863 20 04 oppure 079/738 64 28, oppure alla sottoscritta Maris Martinetti Scapozza, Lodrino 091/863 39 85 oppure 079/464 83 06.
Faccio i complimenti per il blog.
ciao maris
mi chiamo Maris e sono "quella" che ha costruito il puzzle pubblicato sul tuo sito e più precisamente riferito alla manifestazione del 4.8 "mercatomania".
Sarebbe bello e interessante indicare/pubblicare che sono ancora aperte le iscrizioni per il corso adulto o adulto/bambino previsto per il 01.12 o 15.12 a Lodrino per la realizzazione di un puzzle in legno a piacimento, tipo quello pubblicato. Ev. interessati o per informazioni rivolgersi direttamente all'animatrice corsi per adulti signora Mariapia Bernardi al N. 091/863 20 04 oppure 079/738 64 28, oppure alla sottoscritta Maris Martinetti Scapozza, Lodrino 091/863 39 85 oppure 079/464 83 06.
Faccio i complimenti per il blog.
ciao maris
Iscriviti a:
Post (Atom)