
domenica 30 dicembre 2007
Auguri di Capodanno

sabato 29 dicembre 2007
Assemblea comunale: si riprova

È questa la seconda convocazione in quanto la prima del 23 dicembre non ha avuto buon esito a causa della mancanza del numero minimo di presenti necessari per deliberare.
I temi di discussione non dovrebbero mancare: è questa la prima Assemblea dopo la votazione sul progetto di studio aggregativo dei Comuni dell'Alta Valle ed alcune interessanti considerazioni sono state inserite nel messaggio municipale che accompagna i conti.
I temi di discussione non dovrebbero mancare: è questa la prima Assemblea dopo la votazione sul progetto di studio aggregativo dei Comuni dell'Alta Valle ed alcune interessanti considerazioni sono state inserite nel messaggio municipale che accompagna i conti.
venerdì 28 dicembre 2007
Conto preventivo 2008 Azienda Acqua Potabile

È stato approvato il conto preventivo 2008.
Per quanto riguarda il problema d'approvvigionamento d'acqua dei giorni scorsi, si è potuto constatare la rottura di una condotta in zona Chiesa, riparata nella giornata di ieri.
Importante la perdita d'acqua che ha lasciato temporaneamente a secco i rubinetti di alcune abitazioni del paese. Ora la situazione è di nuovo normale.
giovedì 27 dicembre 2007
Programma raccolta carta
mercoledì 26 dicembre 2007
AUGURI
domenica 23 dicembre 2007
Rimandata l'Assemblea comunale
venerdì 21 dicembre 2007
Moduli da scaricare

È ora disponibile una serie di moduli da scaricare ed utilizzare per richieste diverse.
Si possono ottenere i documenti in formato elettronico per la notifica d'arrivo o di partenza dal Comune, per l'inizio o la fine di lavori, e altro ancora.
giovedì 20 dicembre 2007
Apertura Sci Lift Prato - Leventina

Lo Sci Lift sarà aperto tutti i giorni, eccetto il giorno di Natale.
La pista di fondo resta chiusa.
Per ora non giungono invece notizie dell'apertura del piccolo impianto di risalita di Dalpe.
Buon divertimento.
venerdì 14 dicembre 2007
Concorso Spanpezia migliore
martedì 11 dicembre 2007
Ritrovato il nanetto

Il nanetto disperso è ricomparso oggi pomeriggio, leggermente provato per l'avventura subita.
Dopo essere stato messo al caldo e rifocillato per benino, ha ripreso subito servizio ed accoglie nuovamente gli avventori del Ristorante delle Alpi.
Il motivo della breve sparizione rimane avvolto nel mistero.
La redazione è contenta dell'epilogo felice di questa triste vicenda che ha tenuto con il fiato sospeso le polizie di mezza Europa.
Assemblea Comunale

Solo due infatti, i temi all'ordine del giorno: l'approvazione del conto preventivo anno 2008 e le mozioni ed interpellanze
Qualora l'Assemblea comunale, in difetto del numero legale dei presenti, non potesse costituirsi validamente, verrà riconvocata: domenica 30 dicembre 2007, alle ore 20.15.
lunedì 10 dicembre 2007
Wanted

Nottetempo è sparito il nanetto che accoglieva gli avventori del Ristorante delle Alpi.
Il medesimo si trovava in placida posizione , con pipa in bocca e fiasco in mano, all'esterno dell'Albergo ed accoglieva gli ospiti.
Immediato l'interesse della neocostituita CSI della Polizia intercomunale che sarebbe stata felice d'assumersi il compito delle indagini.
Per fortuna il caso è rimasto nelle mani degli investigatori indigeni, in quanto Dalpe non fa parte di questo nuovo Ente.
Il nanetto e alto su per giù come un puffo di dimensioni dalpesi, beve Merolt da un fiasco di dalpese capacità e fuma la pipa con fine tabacco della regione.
Chi ne avesse notizia è pregato di segnalarlo direttamente in ristorante.
Lauta ricompensa offerta da InfoDalpe a chi darà notizie utili alle indagini.
giovedì 6 dicembre 2007
Commento sulle aggregazioni

Riprendiamo la parte inerente la votazione in Alta Leventina.
Il comunicato completo è disponibile su ticinonline.
"Merita una riflessione particolare anche l’Alta Leventina - scrive infine l'Associazione ticinese per l’autonomia dei Comuni - la cui recente votazione pre-consultiva sottolinea chiaramente che la maggioranza dei comuni locali è contraria alla politica cantonale delle aggregazioni". Secondo l'ATAC, il fatto che ad opporsi all’aggregazione siano soprattutto le località più periferiche e piccole (Bedretto, Prato Leventina, Dalpe) sottintende che l’attuale politica cantonale sulle aggregazioni non piace e non è conveniente alle comunità montane, le quali "in caso di aggregazione, oltre a perdere l’autonomia politica finiscono per perdere ineluttabilmente anche ogni loro rappresentatività". Per questa ragione, l’ATAC si dissocia dal commento del Direttore del Dipartimento delle istituzioni, Luigi Pedrazzini, il quale "pretende di 'ricattarle' dal profilo finanziario. Se questa è la filosofia che regna tuttora a Bellinzona, occorre che la popolazione ticinese continui a manifestare sempre, e con altrettanta determinazione, il proprio dissenso verso l’attuale politica delle aggregazioni, così come avvenuto in questa ultima domenica di novembre".
martedì 4 dicembre 2007
Sci Club Rodi-Fiesso

Ampia l'offerta per gli appassionati della neve, con un'attenzione particolare alle famiglie.
Tra le tante attività ricordiamo il corso di snowboard di Natale (dal 27 al 31 dicembe 2007) e il corso di sci di Capodanno (dal 2 al 5 gennaio 2008).
Le iscrizioni si chiudono il 15 di dicembre.
Tutte le informazioni necessarie sul sito dello Sci Club che vi consigliamo: completo e ben impostato con anche una webcam sulle piste che hanno forgiato campionesse e campioni.
Chi vuole sostenere lo Sci Club, può farlo annunciandosi al n. 078 757 03 45, oppure scriendo a info@scrf.ch.
Alberi di Natale
Iscriviti a:
Post (Atom)