![]() |
Disegno: Paloma |
mercoledì 27 febbraio 2013
BiblioDalpe: animazione annullata
mercoledì 13 febbraio 2013
Il Carnevale di Dalpe
Oggi 13 febbraio 2013, all'Hotel des Alpes di Dalpe si festeggia il Carnevale con una cena dal genuino sapore: "ul mèngiè d'un bot di nös vicc".
Sabato 16 febbraio 2013, il menu della cena prevede invece la trippa.
(riservazioni telefonando al 091 867 14 24).
Sempre sabato pranzo all'ombra del Palazzo del potere comunale: verrà distribuito il risotto con le luganighe.
Sabato 16 febbraio 2013, il menu della cena prevede invece la trippa.
(riservazioni telefonando al 091 867 14 24).
Sempre sabato pranzo all'ombra del Palazzo del potere comunale: verrà distribuito il risotto con le luganighe.
Una gita alla Capanna Cristallina
L'inverno non proprio abbondante di neve offre comunque altre opportunità per gli amanti della montagna.
La SAT Ritom, organizza una gita con le racchette, alla Capanna Cristallina, per domenica 17 febbraio 2013.Iscrizioni entro sabato al capogita Gianni.
Tutte le info e altre attività, sul sempre aggiornatissimo sito della SAT Ritom.
La SAT Ritom, organizza una gita con le racchette, alla Capanna Cristallina, per domenica 17 febbraio 2013.Iscrizioni entro sabato al capogita Gianni.
Tutte le info e altre attività, sul sempre aggiornatissimo sito della SAT Ritom.
martedì 12 febbraio 2013
Carnevale di Quinto
Per Carnevale facciamo uno strappo alla regola e andiamo a festeggiare fuori dai confini del Regno di Dalpe.
Oltre il Carnoé di Leras ecco il programma di quello di Quinto.
Mercoledì 13, disco music, dalle ore 21.00.
Giovedì 14, busecca, spaghetti e ballo dalle ore 19.30.
Sabato 16, risotto e luganighe a partire dalle 12.30.
Tutto il Carnevale si terrà al salone parrocchiale di Quinto e nell'adiacente tendina.
Oltre il Carnoé di Leras ecco il programma di quello di Quinto.
Mercoledì 13, disco music, dalle ore 21.00.
Giovedì 14, busecca, spaghetti e ballo dalle ore 19.30.
Sabato 16, risotto e luganighe a partire dalle 12.30.
Tutto il Carnevale si terrà al salone parrocchiale di Quinto e nell'adiacente tendina.
Fiaccolata Sci Club Rodi Fiesso
Lo sci Club Rodi Fiesso organizza una fiaccolata sugli sci per venerdì 15 febbraio 2013.
Ritrovo alle 18.30 alla partenza dello sci lift, fiaccolata alle 19.00 ed in seguito sci in notturna e spaghettata alla buvette.
Ritrovo alle 18.30 alla partenza dello sci lift, fiaccolata alle 19.00 ed in seguito sci in notturna e spaghettata alla buvette.
venerdì 8 febbraio 2013
Carnoè di Lèras 2013
Eccovi il programma del Carnevale più vicino a noi. Si comincia domani sabato 9 febbraio 2013.
Buona festa!
Buona festa!
Apertura sci lift Prato Leventina
Grazie al grande lavoro dei volontari dello Sci lift di Prato Leventina, si potrà sciare durante le vacanze di Carnevale.
Nel frattempo le previsioni meteo annunciano neve e quindi la situazione dovrebbe essere ancora migliore.
Gli impianti saranno aperti dal 9 al 17 febbraio ed in seguito il mercoledì, sabato e domenica.
Nel frattempo le previsioni meteo annunciano neve e quindi la situazione dovrebbe essere ancora migliore.
Gli impianti saranno aperti dal 9 al 17 febbraio ed in seguito il mercoledì, sabato e domenica.
giovedì 7 febbraio 2013
Ul büi
Pubblico qualcosa di veramente genuino come il formaggio dell'alpe, la polenta o il profumo dei fiori della Mirta del Des Alpes.
Non so se è più un racconto, una poesia o una canzone, ma sicuramente parole che se tradotte in italiano perderebbero parte del loro fascino.
Si scrive di "un bui" raccontato dalla Kika in un suo testo assolutamente originale: complimenti all'autrice e grazie per aver dato ad InfoDalpe il privilegio di pubblicarlo.
UL BÜI
It an sposto dal to post .
In do ti serat metu par servi a la sgent e ai
bestch.
Alora ,chi sa chi che ta fec, ti vegnat da un bloc det sas .
Im disan che i tan fec in Sot Piota , chisa
quanta sgent la sa mesa par fat rue fina c`iö.
A renta a ti u i era un autro büi det legn che u vegniva dôro come
lavatoio .
E da foto vec che ho vist ti erat entia un piutei .
Te ne buto det acqua i feman i ruavan a to l’acqua
par la chie , par lave , pistre e cuntas i so miseri.I oman i portavan i bestch a böure e lave fo i chesli .
Par un
quei egn i tam dismentio . Ti serat i gno ma it vedevum mia ,ti cantavat più.
Ades i tan sposto , it faran su una
bela piazeta tuta par ti .
Do benchiet , un autro bui coi fio .
U sara un bel sit.
Ti sentieri amò pisctri , ma i
saran di autri . I bagai e i crapasc is fermaran a giughe con la to acqua, is tacaran a la chena par böu , i mamm i
disaran “ non bere che ti fa male , vieni ho qui il te freddo” .
Ut capitara amò che una quei vaca las fermara a
pociè sgiu ul muso , i chiei saran i bestchi che ti vedare pionda e magari un quei broc.
Ti se sempro stecia bela ,
ma ades us po vardat mei e us capis che ul to post l’era mia gno .
Quattro boc in u sas e im disan che l’era dove us
pogiava i fer par fe ste su i chesli e i tolit da impieni.
Come u gira ul mond ti se nasut par un gran bisogn ,ora ti
ve a fe luso it ciamavan u bui e adess ti se la fontana.
Qui la versione da scaricare
Non so se è più un racconto, una poesia o una canzone, ma sicuramente parole che se tradotte in italiano perderebbero parte del loro fascino.
Si scrive di "un bui" raccontato dalla Kika in un suo testo assolutamente originale: complimenti all'autrice e grazie per aver dato ad InfoDalpe il privilegio di pubblicarlo.
UL BÜI
It an sposto dal to post .
In do ti serat metu par servi a la sgent e ai
bestch.
Alora ,chi sa chi che ta fec, ti vegnat da un bloc det sas .
Im disan che i tan fec in Sot Piota , chisa
quanta sgent la sa mesa par fat rue fina c`iö.
A renta a ti u i era un autro büi det legn che u vegniva dôro come
lavatoio .
E da foto vec che ho vist ti erat entia un piutei .
Te ne buto det acqua i feman i ruavan a to l’acqua
par la chie , par lave , pistre e cuntas i so miseri.I oman i portavan i bestch a böure e lave fo i chesli .
Par un
quei egn i tam dismentio . Ti serat i gno ma it vedevum mia ,ti cantavat più.
Ades i tan sposto , it faran su una
bela piazeta tuta par ti .
Do benchiet , un autro bui coi fio .
U sara un bel sit.
Ti sentieri amò pisctri , ma i
saran di autri . I bagai e i crapasc is fermaran a giughe con la to acqua, is tacaran a la chena par böu , i mamm i
disaran “ non bere che ti fa male , vieni ho qui il te freddo” .
Ut capitara amò che una quei vaca las fermara a
pociè sgiu ul muso , i chiei saran i bestchi che ti vedare pionda e magari un quei broc.
Ti se sempro stecia bela ,
ma ades us po vardat mei e us capis che ul to post l’era mia gno .
Quattro boc in u sas e im disan che l’era dove us
pogiava i fer par fe ste su i chesli e i tolit da impieni.
Come u gira ul mond ti se nasut par un gran bisogn ,ora ti
ve a fe luso it ciamavan u bui e adess ti se la fontana.
Qui la versione da scaricare
Corso di sci 2013
Il corso di sci previsto per la settimana di Carnevale 2013 a Dalpe, è stato purtroppo annullato a causa dello scarso innevamento.
venerdì 1 febbraio 2013
Pro memoria
Se vi manca, da oggi siete dei fuorilegge.
E quasi sicuramente sarà l'ultima volta che costa 40 Franchetti.
Errata corrige del 02.02.13: sarà la vignetta del 2014, l'ultima a costare 40 Franchi. L'aumento dovrebbe entrare in vigore solo nel 2015.
Grazie a Stefano per aver segnalato l'errore.
E quasi sicuramente sarà l'ultima volta che costa 40 Franchetti.
Errata corrige del 02.02.13: sarà la vignetta del 2014, l'ultima a costare 40 Franchi. L'aumento dovrebbe entrare in vigore solo nel 2015.
Grazie a Stefano per aver segnalato l'errore.
Iscriviti a:
Post (Atom)